Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Al mattino fammi udire la tua bontà, perché in te confido
Salmo 143, 8

I discepoli uscirono e salirono sulla barca; e quella notte non presero nulla. Quando già era mattina, Gesù si presentò sulla riva
Giovanni 21, 3-4 

I discepoli escono a pescare e non prendono nulla. Succede. Non tutti quelli che in questo periodo vanno in cerca di funghi, tornano a casa con il cestino pieno. Per Pietro e gli altri però, che pescavano per vivere, questo è particolarmente grave: non si tratta soltanto di fatica e tempo sprecati. Inoltre, è umiliante: va bene per dei pescatori inesperti, non per dei professionisti. All’alba, questi uomini sono dunque stanchi, delusi e rattristati.

D’improvviso, Gesù si presenta sulla riva: giunge tanto inaspettato che, sul momento, non è riconosciuto. Tuttavia, i discepoli eseguono prontamente quanto egli dice loro. Forse ne percepiscono l’autorità; forse, con scetticismo, pensano: «Fatto trenta, facciamo trentuno!». Ma lo fanno: e questo è l’importante. Trovano i pesci, perfino troppi, e ora lo riconoscono.

Spesso, il Signore entra nelle nostre vite quando meno lo aspettiamo, quando non siamo pronti e non abbiamo alcuna possibilità di far bella figura… Forse è proprio per questo: se fossimo preparati, se avessimo le cose in ordine e potessimo mostrare i nostri risultati, saremmo sicuri di noi stessi. E, probabilmente, saremmo meno pronti ad accettare o ricercare consigli, aiuto… Ma il Signore non viene a ironizzare su pescatori senza pesci, ma a guidarci e sostenerci proprio nei momenti di pesca infruttuosa. Non può pescare per noi, perché questo è il nostro compito ma, nondimeno, egli è con noi e desidera rallegrarsi con noi.

Infatti, dopo altro lavoro e nuova fatica, dopo si può far colazione assieme: e un pesce cotto sulla brace, diventa il più splendido dei banchetti. Si è sereni, di buon umore: non tanto per la pesca abbondante, ma perché il Signore era, ed è sempre stato, sulla riva. Cristo è sempre pronto a sostenerci anche quando non sappiamo, non speriamo, di ricevere aiuto.

Immagine: Di Reinhardhauke - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12814332