A una migliore e più articolata comprensione del fenomeno migratorio, il Sinodo valdese ha dedicato diversi momenti che sono stati ripresi nelle conferenze stampa e nelle interviste che Rbe ha trasmesso come spazi ulteriori di approfondimento e riflessione.
Il Sinodo ha recepito un documento elaborato dalla Commissione sinodale per la diaconia, intitolato “Fenomeni migratori” che invita le chiese, non solo in quelle che partecipano al programma “Essere chiesa insieme”, a riflettere sull’interculturalità che è il futuro della Riforma. Il futuro delle nostre chiese dipende cioè anche dalla possibilità di instaurare un dialogo interculturale a tutti i livelli: teologico, culturale, liturgico per andare incontro alle diverse sensibilità e spiritualità che nella chiesa trovano il modo di esprimersi e talvolta confliggere.
Il fenomeno migratorio fa parte della storia dell’umanità ed è un problema globale che va governato nelle sue numerose implicazioni. La posta in gioco è alta: diritti umani, democrazia, uguaglianza, cooperazione e solidarietà con i popoli del Sud del mondo. Si tratta però di elaborare linguaggi e comportamenti in modo tale che le differenze possano ogni giorno essere vissute come un arricchimento, e non come un arroccamento, attraverso spazi di confronto. Perché la paura può essere superata quando l’altro, il diverso diventa un compagno di umanità, con cui confrontarsi e con cui camminare insieme, pur nel rispetto delle reciproche differenze. Siamo abituati a pensare che questo valga solo per “noi”-“loro” e invece riguarda davvero tutti e tutte.
Nel corso del dibattito vi sono stati cenni anche alla storia, consapevoli dell’importanza del fenomeno migratorio verso le Americhe o nel Mediterraneo che ha caratterizzato le Valli valdesi. E sono anche emerse le preoccupazioni che riguardano nella contemporaneità i diritti di cittadinanza: lo “ius soli” sarebbe un atto di civiltà innanzitutto per il nostro Paese e per la nostra democrazia. Purtroppo, infatti, il tema delle migrazioni rischia di essere strumentalizzato, in prossimità delle scadenze elettorali, e diversi interventi hanno ribadito la preoccupazione per la deriva xenofoba e razzista: come evitare di riprodurre stereotipi e pregiudizi, diffidenze e paure, e avere la forza di raccontare storie di accoglienza in modo diverso da quanto viene rappresentato nei media?
Vi sono aree dove gli aiuti per lo sviluppo potrebbero in effetti consentire un futuro diverso per le popolazioni ma purtroppo guerre e conflitti che rendono impossibile un ritorno in tempi brevi nei paesi di provenienza. Ecco che allora è necessario capire come migliorare l’accoglienza e l’integrazione dei migranti nella nostra società, avvicinandoci a questa esperienza nel senso della reciprocità. Si cambia e si evolve insieme, in un percorso che valorizza e rende protagoniste le persone le cui vite possono ripartire alla luce della speranza, se accompagnati per un periodo. Il Sinodo è stato reso attento circa la complessità del sistema di accoglienza che vede impegnati: Tavola valdese, Diaconia valdese, FCEI e chiese locali.
La discussione in materia prosegue ancora nei prossimi giorni.