Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il Sae e il movimento ecumenico piangono Marianita Montresor

Veronese, era stata presidente del Segretariato attività ecumeniche

Nella notte di ieri è deceduta Marianita Montresor, 60 anni, già presidente del Segretariato attività ecumeniche (Sae). Non aveva potuto ripresentarsi per una nuova elezione, e il Sae aveva poi proceduto all’elezione di Piero Stefani quale proprio presidente.

Già responsabile del gruppo Sae veronese, Marianita Montresor era stata eletta presidente nel luglio del 2012, dopo aver già fatto parte del Comitato esecutivo del Segretariato. Quest’anno non aveva potuto essere presenta alla sessione di formazione, svoltasi nello scorso mese di luglio ad Assisi.

La radice dell’ecumenismo, per M. Montresor, stava nella lettura biblica, e in questo senso aveva sintetizzato efficacemente, nella relazione introduttiva alla sessione del 2013, lo spirito del confronto ecumenico: «Se alcune difficoltà possono sussistere a motivo di letture esegetiche della Bibbia diverse o di differenti visioni teologiche – ha continuato – il nucleo dell’annuncio di Cristo è condiviso, e dunque l’esperienza del Sae vorrebbe anche ribadire l’urgenza di essere fedeli al kérygma evangelico e alla sua trasmissione».

Immagine di Laura Caffagnini

Interesse geografico: