Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Genova: ascensore al presidio di Voltri dell'Ospedale evangelico internazionale

La struttura renderà la struttura maggiormente accessibile

Martedì 25 ottobre viene inaugurato l'ascensore installato presso il presidio di Voltri dell'Ospedale evangelico di Genova. L'opera è stata totalmente finanziata con l'otto per mille della Chiesa valdese e ha riguardato, oltre alla realizzazione dell'ascensore, anche la messa in sicurezza del terrapieno su cui poggia l'Ospedale.

«Questo intervento – ha dichiarato al sito www.chiesavaldese.org il direttore generale dell'Ospedale Alessio Parodi – permetterà, dopo tanti anni, l'accessibilità da parte di tutti all'ospedale di Voltri, con conseguente abbattimento delle barriere ma, soprattutto, permetterà al mezzo pubblico AMT di effettuare la fermata sul piazzale circostante evitando così di intasare l'accesso al Pronto Soccorso e recuperando una maggiore viabilità».

All'inaugurazione, che avverrà alle 8,45, oltre alle istituzioni locali, sarà presente anche il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini. Al proposito il pastore della chiesa valdese di Genova – via Assarotti, Italo Pons, ha dichiarato a Riforma online: «Sono lieto che del denaro dei cittadini possa essere utilizzato per il miglioramento di una struttura ospedaliera pur gestita dalle chiese evangeliche. L'intervento dell'otto per mille all'Ospedale evangelico internazionale – presidio di Voltri – ha contribuito, nel corso di questi anni, a diversi miglioramenti che sono visibili a tutti. Dietro il nostro impegno per la gestione dell'otto per mille vi sono ore e ore di lavoro per lo studio dei progetti e delle relative decisioni di chi ne ha la responsabilità “politica” e tutto questo è fatto in forma totalmente gratuita. Anche questo mi pare che vada ricordato ai cittadini che ci danno il loro otto per mille».

Interesse geografico: