Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

«L’UCEI sentinella morale, spirituale e civile»

Lettera del moderatore della Tavola valdese al presidente dell’Unione comunità ebraiche in Italia

Il moderatore della Tavola valdese ha scritto la lettera che segue, in data 17 maggio, al presidente dell’Unione delle comunità ebraiche in Italia Renzo Gattegna, che al prossimo Congresso in programma il 19 giugno non ripresenta la propria candidatura all’elezione per il Consiglio dell’Unione.

«In occasione della conclusione del suo mandato di presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche in Italia, desidero esprimerle i ringraziamenti e i sentimenti di amicizia della comunità dei valdesi e dei metodisti italiani. Grazie alla sua attenzione, in questi anni abbiamo potuto tenere vivi i rapporti tra due storiche minoranze religiose, da sempre unite nella difesa dei principi di laicità, pluralismo e dialogo».

Con queste parole il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, si rivolge a Renzo Gattegna, presidente uscente dell’Ucei, per ringraziarlo del servizio reso durante il suo mandato.

«Negli anni della sua presidenza – prosegue Bernardini – ha mostrato competenza, equilibrio e saggezza in tempi non sempre facili, aggravati da fatti di violenza e dalle ombre cupe dell’antisemitismo che, talora intrecciato a xenofobia e nazionalismo, riemerge inquietante in vari paesi europei. In questo contesto, l’Unione che lei ha così efficacemente presieduto è stata una sentinella morale, spirituale e civile sempre vigile, alla quale anche noi valdesi e metodisti abbiamo guardato con rispetto, amicizia e fraternità».

Fonte: www.chiesavaldese.org