Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Accadde oggi, 23 luglio

23 luglio 1837 – Nasce Pietro Robert, fu sindaco di Torre Pellice e Prarostino

Pietro (Pierre) Robert, soldato durante le guerre di indipendenza partecipò all'assedio di Gaeta, sindaco del Comune di Prarostino e di Torre Pellice, fondatore della Società Militare di Torre Pellice

Nato a Prarostino il 23 luglio 1837 era figlio di Daniel e Jeanne Paschetto, giovanissimo entrò nel commercio con un'attività a Pinerolo. A ventuno anni prestò servizio militare, combattendo nelle guerre d’indipendenza del 1859, del 1860-1861 e 1866, per le quali ottenne la medaglia d’argento al valor militare per l’assedio di Gaeta, con il grado di sottotenente e fu promosso successivamente tenente della guardia mobile e capitano della guardia territoriale.

Membro del consiglio comunale di San Secondo e Prarostino, dove fu anche sindaco per tre anni, dopo il matrimonio con Stéphanie Boër nel 1871 si trasferì a Torre Pellice, dove ricoprì dal 1873 la carica di consigliere comunale e di sindaco dal 1879 al 1885 e dal 1895 al 1900.

Nel 1875 si distinse nella lotta all’epidemia di febbre tifoidea, ricevendo la croce di Cavaliere della Corona d’Italia; fu membro delle direzioni del Comizio Agrario e del Ricovero di Mendicità di Pinerolo e fondatore della Società Militare di Torre Pellice; fu nominato cavaliere dell'ordine dei santi Maurizio e Lazzaro.

Morì a Torre Pellice il 17 febbraio 1900.

Curiosità: Pierre Robert è anche il vero nome di Pietro l'Olivetano, parente di Giovanni Calvino, e autore della prima traduzione protestante della Bibbia in francese, pubblicata per la prima volta a Neuchâtel nel 1535, ad un anno di distanza dalla traduzione tedesca di Lutero,su commissione della comunità valdese che nel 1532 con il Sinodo di Chanforan aveva aderito alla Riforma protestante.

Una copia della Bibbia di Olivetano è custodita al Centro Culturale Valdese di Torre Pellice.

Foto Pietro Romeo/Riforma