Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Otto per mille. Oltre seicentomila firme a valdesi e metodisti

Comunicati i dati dell'Agenzia delle Entrate per il 2015

Poco più di seicentomila firme – per l’esattezza 604.345 corrispondenti al 3,19% delle firme valide – a favore dell’Otto per mille a valdesi e metodisti. È questo il dato comunicato dall’Agenzia delle Entrate per il 2015 relativo alle dichiarazioni dei redditi del 2012. Il totale delle firme è leggermente inferiore a quello dell’anno precedente (- 8.657) ma «dopo anni di costante aumento era inevitabile immaginare un assestamento» – commenta il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini.

La Chiesa valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi) destina i proventi dell’Otto per mille – quest’anno si tratta di 40.285.000 euro – esclusivamente a finalità sociali, culturali e assistenziali, sia in Italia sia all’estero. «Questa scelta costituisce un tratto irrinunciabile del nostro modo di gestire i fondi che ci affidano i contribuenti: convinti che si tratti di fondi “pubblici”, non utilizziamo un euro per finalità di culto o di evangelizzazione, ma l’intero ammontare va al finanziamento dei progetti che selezioniamo con un’analisi accurata e rigorosa che ne verifica la sostenibilità, l’efficacia e la trasparenza nella rendicontazione. E che seicentomila italiani apprezzino questa impostazione di laicità e di rigore, è per noi una buona notizia».

(fonte: www.chiesavaldese.org

Interesse geografico: