Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Sabato 24 gennaio serata di fotografie e racconti alla Casa delle culture di Scicli

Attualmente la Casa ospita 27 migranti, molti sono minori non accompagnati

Più di cento persone sono affluite sabato scorso nei locali della "Casa delle culture" di Scicli (Rg) per una serata di fotografie e racconti. "Invito al viaggio: L'Oriente": questo il titolo del primo di una serie di incontri animati dal fotografo Mario Benenati alla scoperta di culture, tradizioni e religioni diverse. Molta soddisfazione per l'iniziativa messa in campo con la locale Associazione culturale "Vitalino Brancati" è stata espressa da Giovanna Scifo, referente della "Casa delle culture", una struttura avviata poco più di due mesi fa nella località del ragusano e che si inserisce nel più ampio progetto "Mediterranean Hope" della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con la particolarità di coniugare iniziative volte allo scambio culturale e all'integrazione con l'accoglienza fattiva e concreta di giovani migranti. Attualmente la Casa delle culture infatti ospita 27 migranti, molti dei quali minorenni non accompagnati provenienti dall'Africa subsahariana e dal Medio Oriente ritenuti particolarmente vulnerabili e bisognosi di protezione. A fornire assistenza e accompagnamento agli ospiti sono oltre agli operatori della Casa anche quattro volontari: due tedesche, una svizzera e uno sciclitano.

Il prossimo appuntamento con il fotografo Benenati, ancora sull'India, sarà sabato 24 gennaio, seguiranno a cadenza mensile altri incontri su Indonesia e Thailandia.

La "Casa delle culture" si trova al centro storico della città di Scicli, a pochi passi dalla chiesa metodista. Il progetto "Mediterranean Hope" della Fcei, comprende anche un "Osservatorio delle migrazioni mediterranee" operativo a Lampedusa sin dallo scorso maggio. Il progetto è finanziato dall'8 per mille delle chiese metodiste e valdesi e, per alcune attività, dalla Chiesa evangelica della Westfalia.

Fonte Nev

Interesse geografico: