Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Le rock-star non sono morte

Incontro alla libreria volare di Pinerolo

Assemblea Teatro e la Libreria Volare sabato 6 dicembre alle 18 a Pinerolo incontrano Valerio Piperata, giovane romano autore del romanzo «Le rockstar non sono morte».

Quello di sabato sarà un pomeriggio ad alto volume, un aperitivo in cui la musica si fa raccontare da alcuni protagonisti del live a vari livelli. La compagnia torinese Assemblea Teatro farà dialogare lo scrittore Valerio Piperata con Andrea Castellini (Assemblea Teatro). A leggere pagine del libro, l’attore e cantante Andrea Fardella. Modera Alberto Dellacroce (Assemblea Teatro).

«Le rockstar non sono morte» è un romanzo ironico sulle rock band. Due liceali inventano un complesso sgangherato tra tour di provincia, manager, sogni di successo, scalate e cadute, ideali e amori. Un anno scolastico il tempo in cui racchiudere questa storia. I dischi, la forza del rock, a smuovere mari e monti. Ma anche la voglia di farcela, la caparbietà, l’appoggio di amici, genitori, nelle avventure, anche le più difficili. «Le rockstar non sono morte», a differenza di ciò che lo ha preceduto – dalle ultime pubblicazioni al Jack Frusciante di ventennale memoria - è un romanzo rock contemporaneo, fresco, che al centro pone uno studente dei giorni nostri, non un ragazzo degli anni ‘70/’80.

Ci sarà anche Ciro Cirri con il quale si parlerà invece dell’insegnamento, dei ragazzi che amano la musica, e del Laboratorio rock che si svolge con le scuole di musica Intercomunali della val Pellice, Germanasca e Chisone.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Tags: